Sperimentazioni decentralizzate e raccolta di dati sulla pratica di routine per la valutazione dei benefici dei farmaci

Aparito e admedicum hanno organizzato una tavola rotonda con dieci partecipanti del settore per discutere di come le sperimentazioni decentralizzate possano raccogliere efficacemente i dati. Leggete il riassunto completo.
admedicum

Testo sfumato supremo

Aparito e admedicum hanno organizzato una tavola rotonda con dieci partecipanti del settore per discutere di come le sperimentazioni decentrate possano raccogliere efficacemente i dati.

Dr. Andreas Reimann di admedicum ha aperto la scena con una breve presentazione su come admedicum collabora con l'industria e i gruppi di pazienti per strutturare la raccolta dei dati. Si registra una tendenza all'aumento delle richieste di percorsi di approvazione accelerati per le opzioni terapeutiche nuove e innovative, a causa della loro maggiore efficacia in gruppi di pazienti più piccoli.

Questa tendenza evidenzia la necessitĂ  di colmare le lacune di prove esistenti quando i prodotti approvati hanno una serie di dati immaturi e consentono solo opzioni limitate per valutare l'efficacia clinica a lungo termine dei prodotti rilevanti per il paziente.

Gli organismi di HTA richiedono sempre piĂą spesso la raccolta di dati di routine per colmare queste lacune di evidenza e supportare la valutazione dei benefici dei farmaci. Le sperimentazioni decentralizzate offrono l'opportunitĂ  di raccogliere dati sulla pratica di routine dopo il lancio del prodotto, al fine di colmare tali lacune di evidenza.

La responsabilitĂ  della raccolta delle prove dovrebbe essere condivisa con i pazienti e le organizzazioni di pazienti. Tra gli aspetti critici da considerare vi sono: coinvolgere i pazienti il prima possibile, garantire l'adesione e l'accettazione dei pazienti, misurare endpoint veramente rilevanti per i pazienti e progettare lo studio in modo che sia significativo per i pazienti. Tra le potenziali fonti di dati di routine vi sono i registri, i dati assicurativi o della sanitĂ  pubblica, i dati elettronici dei pazienti, le app sanitarie e i dispositivi indossabili.

Quando sviluppano un protocollo di sperimentazione clinica, le aziende devono concentrarsi su ciò che è significativo per i pazienti e poi co-progettare la sperimentazione in base a questo. Il coinvolgimento dei pazienti nello sviluppo clinico richiede un approccio strutturato ed è una delle principali aree di interesse di admedicum.

Cécile Ollivier di Aparito ha continuato a evidenziare le lacune di evidenza riscontrate dalla comunità delle malattie rare e l'approccio di Aparito per affrontare tali lacune. Il Agenzia europea per i medicinali (EMA) chiede di passare dall'estrapolazione implicita a quella esplicita dei dati.

Un esempio di estrapolazione implicita si ha quando i farmaci vengono utilizzati off label per le popolazioni pediatriche sulla base dell'esperienza pratica e dei dati disponibili a livello di sito. Tuttavia, questi dati non possono essere utilizzati a fini regolatori e possono servire ad aumentare il divario di evidenze e la competizione tra l'uso off label e l'arruolamento negli studi clinici.

L'EMA ha lavorato per colmare queste lacune in ambito post-marketing e di rimborso nel settore delle malattie rare. Ipertensione arteriosa polmonare (PAH). Il massiccio uso off label della maggior parte dei farmaci per la PAH rende difficile l'esecuzione di studi pediatrici e non fa che aumentare il divario di evidenze. Anche dopo 10 anni di attuazione del regolamento pediatrico, non esiste ancora quasi nessun farmaco autorizzato per i bambini per la PAH.

Tavola rotonda

Di seguito è riportata una sintesi dei commenti condivisi dai partecipanti alla tavola rotonda. Come si può notare, la conversazione si è estesa oltre le sperimentazioni decentralizzate. 

Tecnologia nelle sperimentazioni decentralizzate

L'assistenza di routine produce una grande quantitĂ  di dati che possono essere utilizzati nelle diverse fasi di sviluppo del prodotto. Aparito raccomanda, quando si utilizza la tecnologia per raccogliere dati, di lavorare con i pazienti in modo da rispondere alle loro esigenze e non solo a quelle degli enti regolatori e degli sponsor.

L'uso della tecnologia nelle sperimentazioni dovrebbe essere pianificato con largo anticipo nello sviluppo clinico, iniziando a raccogliere semplici dati con la tecnologia e monitorando la risposta dei pazienti. Ciò rappresenta un'importante opportunità per poi perfezionare l'uso della tecnologia durante lo sviluppo, fino ad arrivare alla raccolta dei dati per gli endpoint.

Nelle malattie rare, l'adesione dei pazienti alla tecnologia è spesso molto elevata. Le persone che vivono con una malattia rara vogliono migliorare e sono più che disposte ad adottare nuove forme di tecnologia per la comunicazione dei dati. I genitori di bambini affetti da malattie rare accettano tutto ciò che può semplificare la vita e inserirsi nelle routine di assistenza.

Esiti riferiti dai pazienti

L'EMA è molto interessata ai risultati riferiti dai pazienti (PRO) e si sta muovendo in questa direzione. Questo potrebbe non essere comunicato in modo così esplicito come nel caso della FDA, poiché la pubblicazione delle linee guida dell'EMA è stata ritardata dalla Brexit e dal trasferimento da Londra ad Amsterdam.

I PRO sono benvenuti nelle malattie rare come la PAH nei bambini perché la malattia non è particolarmente ben caratterizzata. I ricercatori non possono sempre spiegare come i pazienti rispondono al trattamento a causa della mancanza di biomarcatori consolidati. Quando si integrano i PRO innovativi, si dovrebbero comunque raccogliere i dati dei PRO standard e avere i nuovi PRO per integrarli e confrontare i dati sui diversi endpoint lavorando con il concetto di totalità delle evidenze. Solo alcune malattie rare hanno biomarcatori convalidati, il che rappresenta un'opportunità per lavorare con i pazienti e fornire un supporto sull'efficacia del farmaco.

Studi di storia naturale

I gruppi di difesa dei pazienti possono essere un partner particolarmente prezioso quando si generano dati di storia naturale ed è importante che facciano parte del processo di sperimentazione. Lo studio deve essere sviluppato con il loro consiglio e la loro guida. Se intendete includere la tecnologia nella vostra sperimentazione, assicuratevi che risponda alle esigenze dei pazienti. Aparito aiuta le aziende a guidare questo processo fin dalle prime fasi e sono esperti nel coinvolgere i pazienti nella scelta della tecnologia più adatta.

Ci sono esempi sfortunati in cui gli studi di storia naturale finanziati da grandi aziende farmaceutiche fanno sì che i dati non vengano divulgati per essere utilizzati anche da altre aziende come controllo di riferimento. Altre aziende o gruppi di pazienti devono ricominciare da capo e rifare gli studi di storia naturale in popolazioni di pazienti in cui sono già stati condotti. Questo crea un ulteriore e inutile onere per le famiglie e non è etico.

La mancanza di un punto finale affonda la nave

A volte le aziende si concentrano eccessivamente sullo sviluppo di farmaci e scoprono molto tardi che non esiste un endpoint convalidato per una patologia, il che comporta un futuro incerto per il composto. Uno dei problemi più gravi per le malattie rare è che se la sperimentazione fallisce, la comunità si ritrova indietro di 10 anni e ci vuole molto tempo prima che altre aziende tornino a studiare la patologia.

Bracci di salvataggio

Le famiglie possono essere molto riluttanti a partecipare a uno studio se esiste un braccio placebo. Se esiste un'opzione di salvataggio, la sperimentazione può diventare molto più interessante per le famiglie. Partecipando a uno studio clinico, si aiuta la prossima generazione di bambini nati con quella malattia.

Ringraziamo tutti i partecipanti per la stimolante conversazione e ci auguriamo di organizzare altre tavole rotonde in futuro. 

Notizie correlate

 

Plugin Lightbox per WordPress