Dott. Andreas L.G. Reimann
Imprenditore sociale nei settori dell'assistenza sanitaria orientata al paziente e dell'educazione inclusiva. Ha studiato farmacia, è stato iscritto all'albo dei farmacisti e ha conseguito un dottorato di ricerca in farmacologia.
Imprenditore nei settori dell'assistenza sanitaria orientata al paziente e dell'educazione inclusiva
Andreas è un imprenditore nel campo dell'assistenza sanitaria orientata al paziente e dell'educazione inclusiva. Ha legami fidati e profondi con organizzazioni di pazienti e payer in Germania e in Europa.
È consapevole dei cambiamenti dirompenti in arrivo con la Connected Health e del ruolo dei pazienti e della tecnologia digitale. Andreas ha contribuito in modo determinante alla preparazione di numerosi dossier normativi ed economici sulla salute in qualità di rappresentante dei pazienti. Per 11 anni è stato rappresentante dei pazienti presso il Comitato Federale Congiunto (G-BA) in Germania.
Andreas ha una moglie e due figli ed è padre di un figlio affetto dalla sindrome di Down. Anche questo contribuisce alla sua convinzione che le esigenze dei pazienti e delle persone con disabilità debbano guidare le decisioni imprenditoriali nel settore sanitario. Ha co-fondato admedicum con Philipp von Gallwitz nel 2015.
Istruzione
Andreas ha studiato farmacia a Francoforte sul Meno e ha ottenuto l'iscrizione all'albo dei farmacisti nel 1990. Nel 1995 ha conseguito il dottorato di ricerca in Farmacologia presso l'Università Johann Wolfgang Goethe di Francoforte sul Meno.
I suoi studi di economia comprendono una laurea minore in amministrazione aziendale presso l'Università tedesca a distanza di Hagen nel 1999, seguita da un programma esecutivo presso il Netherlands Insitute of MBA-Studies (NIMBAS) a Utrecht, Bradford, Rouen e Mainz. Ha completato questo programma di due anni con un Master of Business Administration con lode presso l'Università di Bradford, Regno Unito, nel 2001.
Esperienza professionale dal 1991
- Quattro anni di ricerca accademica in farmacologia
- 7 anni e mezzo nell'industria farmaceutica (ricerca clinica, marketing internazionale, informazione sui farmaci)
- 12 anni e mezzo in un'organizzazione di pazienti (supporto sociale, sostegno ai pazienti, ricerca clinica non commerciale, promozione della ricerca, gestione della qualità, ricerca sull'assistenza sanitaria, informazione medico-scientifica, raccolta fondi) come amministratore delegato dell'Associazione Tedesca per la Fibrosi Cistica, Mukoviszidose e.V. e del suo affiliato istituto professionale per la ricerca clinica e la gestione della qualità, Mukoviszidose Institut GmbH. Durante questo periodo, per 11 anni è stato rappresentante dei pazienti presso il Comitato Federale Congiunto (G-BA), il principale organo di governo del sistema sanitario tedesco.
- Membro dei comitati direttivo e di coordinamento della National Action League for People with Rare Diseases (NAMSE), un'iniziativa multi-stakeholder guidata da pazienti e governi che sta portando avanti il primo piano d'azione nazionale tedesco sulle malattie rare.
- Consulenza orientata al paziente per l'industria sanitaria con admedicum dal 2015
Pubblicazioni
- Andreas è autore di numerose pubblicazioni e tiene conferenze incentrate principalmente sul coinvolgimento del paziente e sull'accesso del paziente durante il ciclo di vita dei prodotti e dei servizi sanitari.
- Coautore di L'e-learning per il coinvolgimento dei pazienti in Europa
Esperienza di volontariato
Andreas è un collaboratore attivo e appassionato del governo locale, della sanità e dell'istruzione. In particolare:
- Ex Vicepresidente senior (2004 - 2014) e Presidente (2014 - 2016) dell'Alleanza tedesca per le malattie rare (ACHSE)
- Da sei anni membro del consiglio di amministrazione di EURORDIS - Rare Diseases Europe.
- Cofondatore e direttore generale dell'Offene Schule Köln, una scuola inclusiva privata riconosciuta dallo Stato.